Perché continua a crescere in tempi di crisi
La crisi alimenta la voglia di aprire nuove attività (magari in franchising): come mai? Le ragioni principali sono due: da un lato, una situazione di crisi comporta una modificazione della domanda e dell’offerta tale da portare sia coloro che sono già imprenditori sia coloro che intendono diventarlo a considerare nuovi segmenti di mercato, dall’altro perché è proprio in momenti di crisi che si aprono “finestre” di potenzialità più ampie proprio per la maggiro turbolenza delle arene competitive.
Tuttavia, in Italia la voglia di impresa, già normalmente più alta che in altri Paesi, aumenta in termini talora più che proporzionali; è il segno di un carattere distintivo che é anche patrimonio del nostro territorio, ovvero la grande capacità creativa che si sostanzia nella capacità di dar vita a nuovi progetti e farne un percorso di successo. Nonostante le difficoltà. Nonostante le cassandre. E vincendo (quasi) sempre sulle une e sulle altre.
Ed ancora, in questo mesi stanno fuoruscendo dalle aziende anche i livelli manageriali, con la dote della buonuscita, i quali hanno chiare le dinamiche dell’azienda e trovano uno sbocco professionale adeguato nel creare la propria impresa.
Una serie di diverse situazioni convergenti che determinano la propensione al fare impresa che in Italia è ancora un valore aggiunto del sistema economico e che più di ogni altro elemento potrà condurci fuori da questo incerto momento economico.