Eventi e manifestazioni dedicate al settore

Continua l’interesse per la creazione di impresa in franchising: anzi, da agosto le richieste sono in ampio aumento, ed appare significativo che proprio in fase di alta fibrillazione per l crisi in atto si risvegli la voglia di impresa, di quella piccola impresa locale che è nel dna italiano e che ha fatto la ricchezza di questo Paese.
Franchising quale antidoto alla crisi, dunque: ed effettivamente il comparto presenta segno positivo nella crescita di brand e dei loro affiliati, così come nel giro d’affari complessivo.
Il 2012 vede così aumentare le occasioni di presentazione di progetti di imprenditorialità affiliata: se AZ Franchising prosegue il tour nelle stazioni italiane, già a maggio vi sarà la seconda edizione della manifestazione specializzata di Piacenza, a cui potrebbe fare da contraltare la fiera di Roma; sempre prima dell’estate vi sarà la Conferenza Nazionale di Assofranchising nell’ambito della quale si farà il punto dei numeri del comparto. In autunno sarà la volta della principale manifestazione italiana del franchising ovvero il salone di Milano, intorno a cui ruotano un serie di conferenze, seminari, iniziative editoriali e convegni specialistici.
Troppi appuntamenti? Forse sarebbe meglio dire che probabilmente è tempo di una miglior razionalizzazione della comunicazione di questi appuntamenti, che non sempre hanno la risonanza che meriterebbero. Auspichiamo quindi che vi sia una sempre maggior convergenza delle diverse iniziative verso un maggior impegno nel far conoscere il modello del franchising in sé, prima ancora di promuovere i brand che offrono opportunità di business in affiliazione.